{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Cultura

Collezionisti e valore dell’arte in Italia

Presentazione della ricerca sul collezionismo di arte moderna e contemporanea nel nostro Paese.

 

Il volume “Collezionisti e Valore dell’Arte in Italia” è un progetto editoriale dedicato al mercato dell’arte e dei beni da collezione, promosso da Intesa Sanpaolo Private Banking, in collaborazione con Direzione Arte Cultura e Beni Storici e Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.

L’evento è un’importante occasione di condivisione e confronto su un settore economico oggetto, da oltre un decennio, di crescenti attenzioni da parte di analisti, studiosi, istituti di credito e investitori istituzionali.

Edito da Gallerie d’Italia|Skira, il volume è il primo di una serie di pubblicazioni con le quali la Banca intende proporre nuovi strumenti di rilevazione e valutazione riguardanti il collezionismo di arte moderna e contemporanea nel nostro Paese.

Di seguito il programma degli interventi:

Introduce
Marina Mojana, Art Advisor Intesa Sanpaolo Private Banking e AD di Eikonos Arte srl

Intervengono e dialogano
Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo
Introduzione del progetto editoriale Gallerie d’Italia Skira

Tommaso Corcos, Amministratore Delegato Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking
Presentazione progetto Art Report

Gregorio De Felice, Executive Director Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo
Il valore dell’investimento in arte

Guido Guerzoni, dialoga con Marina Mojana
Il collezionismo italiano: la survey di Intesa Sanpaolo

Conclusioni a cura di Marina Mojana

Il sostegno del Progetto Cultura di Intesa Sanpaolo alla crescita di un settore strategico per il nostro Paese si concretizza, ancor più in questo momento, anche individuando temi di ricerca originali, realizzando indagini capaci di accrescere la conoscenza del mercato dell’arte e del collezionismo italiano, e condividendo le informazioni ottenute. Questo studio rientra in una logica di approfondimento e valorizzazione del patrimonio artistico appartenente alla Banca, al quale abbiamo dedicato il polo museale delle Gallerie d’Italia, e che tra l’altro è oggetto di un importante progetto di rideterminazione e monitoraggio del fair value, intrapreso con lungimiranza dal nostro Gruppo sin dal 2017.

Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo

Per i nostri clienti il mondo dell’arte rappresenta un settore di notevole interesse, verso il quale proponiamo una consulenza dedicata, che arricchisce i numerosi servizi già previsti per la clientela private. I private banker riconoscono sempre di più l’importanza di mettere a disposizione dei propri clienti servizi e strumenti dedicati ai beni artistici, che contribuiscono a diversificare il loro patrimonio, con il supporto di professionisti preparati, di esperti indipendenti e con una approfondita conoscenza del mercato di riferimento.

Tommaso Corcos, Amministratore Delegato Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking

Intesa Sanpaolo per la cultura

Ecco alcune recenti iniziative per la valorizzazione dei patrimoni d'arte, di storia e di cultura della banca e del Paese

{"toolbar":[]}